Partecipa al corso MOOC "Educare alla Finanza": disponibile fino al 30 giugno 2025

E' stata prorogata al 30 giugno 2025 la possibilità di fruire del Massive Online Open Course (MOOC) "Educare alla Finanza", un'attività formativa interamente online, gratuita e aperta a chiunque sia interessato.
Infatti dopo la conclusione della Fase 2 del Progetto "Boomer e Zoomer Uniti per Educare alla Finanza" del Dipartimento di Management “Valter Cantino” e di Soroptimist International d’Italia, Club di Torino e con il Patrocinio di UniTo e del Teaching and Learning Center, si è avviata la Fase 3: il MOOC "Educare alla Finanza".
>> Accedi al MOOC "Educare alla Finanza"
Se si tratta del primo accesso a questa piattaforma di e-learning, occorre creare un account nella sezione LOGIN, anche se si usa email UniTo.
A conclusione del percorso online, coloro che avranno svolto tutte le e-activities obbligatorie potranno ricevere l’Open Badge Bestr UniTo "Educare alla Finanza".
Personale T/A di UniTo: riceverai una email per ritirare OB Educare alla Finanza, successivamente segui le indicazioni presenti nella Intranet di Ateneo, per farti riconoscere l'attività formativa e inserirla nel fascicolo personale UniTo.
Studenti e utenti esterni ad UniTo: ti verrà inviata una email da noreply@bestr.it con le istruzioni per il ritiro all'indirizzo di posta elettronica istituzionale o da quella associata alla piattaforma MOOC.
I materiali didattici del MOOC comprendono anche i video in HD registrati dai Mentor selezionati come relatori per la precedente fase del progetto. In particolare:
- Truffe finanziare online a cura della Dott.ssa Carolina Grossetti
- Strumenti di pagamento innovativi e cryptocurrency a cura del Dott. Michele Gregorio Raso
- Finanza comportamentale a cura del Dott. Lorenzo Scaroni
- Violenza economica a cura della Dott.ssa Elisabetta Mihali
Il corso prevede due quiz:
- il primo all’inizio, per valutare le conoscenze di partenza;
- il secondo al termine, per verificare quanto acquisito grazie al percorso.
Per maggiori informazioni e supporto: elearning.economiamanagement@unito.it