Partecipa alla II edizione del percorso "Boomer e Zoomer Uniti per Educare alla Finanza"

Pubblicato: Lunedì 3 marzo 2025
Il Soroptimist International d’Italia Club di Torino e il Dipartimento di Management "Valter Cantino", con il patrocinio del Teaching and Learning Center dell'Università di Torino, presentano la:

 

II edizione a.a. 2024-2025 del percorso "Boomer e Zoomer Uniti per educare alla Finanza".

 

Le fasi del progetto

Il progetto "Boomer e Zoomer Uniti per educare alla Finanza" è articolato in tre fasi e ha l’obiettivo di sviluppare concetti base di educazione finanziaria, nonché i metodi di apprendimento e di comunicazione efficace su queste tematiche.

 

► Fase 1

Formazione Blended da parte di docenti UniTo e Soroptimist Club di Torino a studenti e studentesse della Scuola di Management ed Economia che abbiano sostenuto un esame di Economia degli intermediari finanziari (SECS P/11) da minimo 6 CFU.

La fase 1 prevede il rilascio di micro-credenziali (Open Badge) Bestr UniTo Saper educare alla finanza con la distinzione del ruolo Partecipante.

 

Chi può partecipare?

La componente studentesca dei corsi di studio della Scuola di Management ed Economia e del Campus Luigi Einaudi (per un massimo di 100 posti, 50% dei quali riservati alle studentesse) che abbiano superato un esame di Economia degli intermediari finanziari (SECS-P/11) da minimo 6 CFU e precisamente:

  • Economia aziendale - attività didattica MAN0179 - Economia degli intermediari finanziari e Finanza aziendale (13 CFU)
  • Amministrazione aziendale - attività didattica MAN0652 - Economia degli intermediari finanziari e Finanza aziendale (13 CFU) e attività didattica MAN0026 - Economia degli intermediari finanziari (9 CFU)
  • Management dell’Informazione e della Comunicazione - attività didattica MAN0753 - Economia degli intermediari finanziari (6 CFU)
  • Economia - attività didattica SEM0120 - Financial Markets and Intermediaries (6 CFU)

e gli/le iscritti/e a:
- corso di Laurea Magistrale in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari;
- qualsiasi corso di Laurea Triennale e Magistrale di UniTo purché abbiano superato un esame di Economia degli Intermediari Finanziari (SECS-P11).

Le iscrizioni sono aperte:

 >  ISCRIVITI

 

► Fase 2

A corso completato, gli/le interessati/e che avranno ottenuto il punteggio più alto, in coordinamento con il Comitato Scientifico, formeranno, a loro volta, dei pari in occasione di un evento ibrido presso la Scuola di Management ed Economia il 14 luglio 2025 dalle 14:00 alle 17:00, rivolti alla componente studentesca di UniTo e/o ad altri soggetti del territorio mettendo in pratica la metodologia e le nozioni acquisite.

Per questa fase è previsto il rilascio di micro-credenziali Bestr UniTo "Educare alla finanza", con la distinzione del ruolo Mentor a chi sarà relatore e un attestato di partecipazione a chi sarà uditore all'incontro.

 

► Fase 3

Dal 20 luglio al 31 dicembre 2025 sarà disponibile il Massive Open Online Course (MOOC Educare alla finanza 2° edizione), attività formativa interamente online, gratuita ed accessibile da tutti/e i/le cittadini/e.

Per maggiori informazioni scrivi a elearning.economiamanagement@unito.it

 

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025 16:41
Location: https://www.management.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!